Mi capita spesso ultimamente di sentire persone che non si sono mai iscritte a Facebook o altri social network. Il motivo è sempre lo stesso: la paura.
Paura di incontrare persone che non vuoi più vedere, paura di poter condividere qualcosa di scomodo, un’idea politica che non piace al proprio datore di lavoro per esempio, o paura di avere online fotografie che non si vuole mostrare a nessuno.
Il punto è che proprio per questi motivi occorre essere presenti su internet e su ogni social media. Vediamoli nel dettaglio.
Tutti gli articoli in facebook
Cos’è e come funziona il nuovo diario (timeline)
La timeline (o diario in italiano) è l’evoluzione del classico profilo introdotta con con l’ultimo aggiornamento di Facebook. Rappresenta una specie di diario della nostra vita, una finestra aperta sul nostro passato e sull’attuale presente, con foto video e aggiornamenti di stato per descrivere importanti avvenimenti, interessi, viaggi e storie che abbiamo condiviso con i nostri amici (e non solo) su Facebook.
Ve ne avevo già parlato in questo articolo dove vi spiegavo come attivare il diario in anteprima con un trucco. Oggi il diario è stato ufficialmente reso disponibile a tutti e dall’URL ufficiale, dove è possibile trovare una panoramica delle principali funzioni, potete attivarlo per chi ancora non l’avesse fatto (il vostro vecchio profilo verrà comunque convertito a tutti gli utenti automaticamente nei prossimi giorni): https://www.facebook.com/about/timeline
Come attivare il nuovo diario su Facebook
Ieri si è svolta f8, la conferenza degli sviluppatori di Facebook tenutasi a San Francisco per presentare e discutere le nuove strategie e sfide, i nuovi cambiamenti sul mercato dei social media e dei social network e presentare le risposte da Facebook a tutto ciò, nuove feature come una nuova sezione notizie, nuove impostazioni, e soprattutto un nuovo profilo chiamato “timeline”, in Italiano “diario”.
Prima di tutto vi invito a vedere questo breve filmato di presentazione, tanto per avere un infarinatura generale di quel che sto per presentarvi.
Facebook introduce gli ‘aggiornamenti’ e conferma il cambio di strategia
Meno di una settimana fa vi avevo parlato dell’introduzione dei nuovi controlli sulla privacy che facevano intuire un cambio di strategia in casa Facebook. Quelle mie intuizioni azzardate oggi trovano una piccola conferma con l’introduzione della nuova funzione ‘aggiornamenti’ (‘subscriptions’ in inglese) e delle nuove piccole modifiche che di ora in ora vengono attivate sul noto social network.
La nuova funzione rende più fluide le relazioni tra utenti non amici, permette di trovare nuovi contatti senza esser obbligati a richiederne l’amicizia. È un po’ come il follow su Twitter o l’aggiunzione alle cerchie su Google+. Prima o poi anche su Facebook è arrivata.
Nuovi controlli sulla privacy e nuova strategia su Facebook
Da alcuni mesi su Facebook avrete notato che tira aria di cambiamenti. Forse spaventati dall’avvento di Google+, dal calo di iscrizioni negli Stati Uniti e in altri paesi del mondo (riguardo al nostro paese possiamo parlare di una lieve flessione ad Agosto) – smentito da Facebook – forse perché ogni paio di mesi occorre cambiare qualcosa sul sito per far si che risulti sempre all’avanguardia e aggiornato. (una volta un amico mi disse: “Facebook keeps changing so people stick to it”).
Che sia una risposta o un cambiamento annunciato da tempo quel che conta è capire cosa sia cambiato e comportarsi di conseguenza. Mi spiego.