Dropbox ha rilasciato un aggiornamento per le sue applicazioni desktop che ora si presentano con un look più moderno, pulito e con l’aggiunta di alcune nuove funzionalità. Il più grande cambiamento in questa versione 2.0, sono le notifiche più immediate. Continua…
Tutti gli articoli in risorse gratuite
Wunderlist – la migliore applicazione per gestire liste di “cose da fare”
Da qualche tempo ero alla ricerca di una buona app per la gestione delle mie “todo list”. Avevo anche abbandonato l’idea di trovare qualcosa di soddisfacente dopo aver provato senza molto entusiasmo servizi quali Remember the Milk, o applicazioni per iPhone come iProcrastinate o Things.
Da qualche giorno sto utilizzando un servizio che ha riportato il mio entusiasmo alle stelle. Finalmente un’applicazione multipiattaforma che fa dell’usabilità e del cloud computing i suoi punti di forza. Sto parlato di Wunderlist.
Diventa poeta e compositore con Dante, il Trova Rime
Quante volte vi sarà capitato di stare ore e ore a cercare delle rime per una poesia, una canzone o una filastrocca? Trovare le rime richiede tempo e un lessico avanzato. Ad alleggerire il lavoro ci pensa Dante, il Trova Rime; un piccolo programmino gratuito per Windows che caricando un dizionario di termini trova le possibili rime da una data parola.
Waze, il navigatore satellitare sociale
La caratteristica più bella dell’iPhone, è probabilmente la sua capacità di adattarsi a qualunque cosa si possa aver bisogno: telefonate, contatti, calendario, web, gaming, utility di ogni genere e come vedrai in questo articolo la navigazione GPS. Vi sono molte app per la navigazione GPS, tra cui i famosi TomTom e Navigon che sono ovviamente di un ottimo livello, ma a tale livello corrisponde un alto prezzo (se non ricordo male non vanno sotto le 69 euro). Vi sono poi app più economiche come Ndrive e poi c’è Waze, che è gratuito e disponibile per ogni piattaforma mobile: iPhone, Android, WinMobile e Symbian.
La prima volta che ne ho sentito parlare, ho pensato “un navigatore gratis? Farà schifo…” e non l’ho neanche provato, ma poi spinto da un collega ho voluto approfondire e ho dovuto ricredermi.
Novità da Dropbox che approda su iPhone
Dropbox, l’utilissimo software per la sincronizzazione di file di cui abbiamo parlato già più volte, approda finalmente su iPhone. Sarà a breve disponibile su App Store l’applicazione che vi permetterà di sincronizzare i file dalla vostra Dropbox al vostro melafonino. Quanto mi piace essere smentito 😀
L’applicazione oltre a permettere di scaricare i file dal server Dropbox, permetterà di caricare, e condividere quindi, fotografie direttamente dal telefono. Scriverò una recensione appena sarà resa disponibile, c’è da chiedersi infatti se sarà possibile sincronizzare anche altri file oltre alle foto.
In questi giorni inoltre Dropbox si appresta ad introdurre nuove funzioni davvero interessanti. Vediamo insieme quali:
Come riparare filmati avi corrotti o danneggiati
A volte può succedere che i file video che apriamo (ad esempio con il Windows Media Player) abbiano dei problemi; i casi sono diversi: può trattarsi di un codec mancante(leggi l’articolo Divx, cosa sono? – Codec, dove trovarli e a cosa servono?) o può trattarsi di un file danneggiato o corrotto. Vediamo come comportarci per ripararli.
Come accendere o spegnere il computer in un dato momento
A volte capita di dover lasciare la notte il computer acceso magari perchè stavamo scaricando qualcosa o eseguendo qualche operazione di manutenzione. Altre volte mancano pochi minuti al termine di un’operazione ma noi dobbiao uscire; invece altre volte il computer ci serve pronto alle 9 in punto e non possiamo permetterci di aspettare il caricamento….che stress!
Nice Translator crea un’estensione per firefox

Vi ricordate di Nice Translator? Il traduttore simultaneo multilingue? Io ce l’ho tra i preferiti, è molto comodo e si appoggia a google translate. Se piace anche a voi allora non potete far altro che installare questo add-on per firefox: Nice Translator Firefox Extension
Divx (cosa sono?) – Codec (dove trovarli e a cosa servono?)
I video digitali ci circondano, formati e codifiche hanno preso il sopravvento. Dvd, divx, avi, mpeg, xmpeg, mpeg2, xvid ecc. ecc. Più passano i giorni e più si moltiplicano; ciò crea confusione e al tipico messaggio del player “Non hai i codec necessari per vedere questo filmato” l’utente tenta il suicidio.
Dolph anderson: Hello, have you contacted Dolph Anderson before? if yes what is your ...
Rosie: Ciao, Raccomando anche Free WinX YouTube downloader: https://www.winx...
Hakuna Matata: ciao ! una domanda ! ho ricevuto una mail con minacce pesanti e minacc...
Barbara Claudia Bonvini: ho subito un hackeraggio ma preferisco discutere dei dettagli separata...
Cristian: Scusate mi hanno proposto un recupero wazup ... Di un video di cui ho ...